NEWS

Preview

La semifinale EA7 Emporio Armani Milano - Banco di Sardegna Sassari al via con Gara 1 sabato alle 18 su Eleven Sports, Eurosport 2 e in chiaro sul NOVE

Shabazz Napier contro Sassari

Le due squadre si sono già affrontate in cinque serie di playoff (2011, 2014, 2015, 2019 e 2022)

Alle 18 di sabato 27 maggio si alzerà la palla a due di Gara 1 di EA7 Emporio Armani Milano – Banco di Sardegna Sassari, la prima delle due semifinali di questi LBA Playoff UnipolSai 2023.

Questa è la 9ª semifinale consecutiva per i biancorossi che sono usciti ai quarti di finale l’ultima volta nella stagione 2012/13 per mano della Montepaschi Siena in 7 gare. In totale Milano ha partecipato a 29 semifinali perdendo la serie soltanto in 9 occasioni, l’ultima nell'annata 2018/19 proprio contro la Dinamo.

Quella serie di quattro anni fa è anche l’ultima semifinale disputata dal Banco di Sardegna, che è alla sua sesta presenza nella serie che dà accesso alla finale Scudetto. La Dinamo ha conquistato due serie di finale, una appunto nella stagione 2018/19 (sconfitta poi da Venezia in finale per 4-3) e una nel campionato 2014/15 sempre contro Milano che ha aperto al Banco di Sardegna la strada verso la conquista dello Scudetto nella finale contro Reggio Emilia.

IL CALENDARIO

Gara 1: EA7 Emporio Armani Milano – Banco di Sardegna Sassari sabato 27 maggio 2023 ore 18.00 su Eleven Sports, NOVE ed Eurosport 2
Gara 2: EA7 Emporio Armani Milano – Banco di Sardegna Sassari lunedì 29 maggio 2023 ore 21.00 su Eleven Sports, DMAX ed Eurosport 2
Gara 3: Banco di Sardegna Sassari – EA7 Emporio Armani Milano giovedì 1° giugno 2023 ore 21.00 su Eleven Sports, DMAX ed Eurosport 2
Ev. Gara 4: Banco di Sardegna Sassari – EA7 Emporio Armani Milano sabato 3 giugno 2023 ore 21.00 su Eleven Sports, DMAX ed Eurosport 2
Ev. Gara 5: EA7 Emporio Armani Milano – Banco di Sardegna Sassari lunedì 5 giugno 2023 ore 21.00 su Eleven Sports, DMAX ed Eurosport 2

I PRECEDENTI NEI PLAYOFF

Le due squadre si sono già affrontate in cinque serie durante i playoff. A parte il quarto di finale della stagione 2010/11 - vinto da Milano per 3-1 - le due società si sono affrontate sempre in semifinale.

La prima semifinale risale al campionato 2013/14 quando l’Olimpia ha avuto la meglio in 6 gare prima di conquistare il titolo contro Siena.  Nella stagione successiva le due società si ritrovano in semifinale ma questa volta passa il turno la Dinamo dopo 7 gare prima di vincere la finale Scudetto.

Le ultime due semifinali risalgono alle annate 2018/19 e 2021/22, quando si imposero rispettivamente il Banco di Sardegna (3-0) e l’A|X Armani Exchange (3-0).

In totale sono 23 le gare di playoff giocate tra le squadre con i biancorossi avanti 13-10.

IN REGULAR SEASON

Il match di andata fu conquistato nettamente dai biancorossi per 63-92 grazie a un super 32-0 di parziale e ai 21 punti di Luwawu-Cabarrot. Questa sfida risale a domenica 4 dicembre 2022 ed è stata valida per la 9ª giornata. Il ritorno risale invece a domenica 7 maggio 2023, valido per la 30ª giornata, quando l’Olimpia vinse ancora per 79-67 con Napier trascinatore (19 punti) e un super Voigtmann (16 punti).

GLI ALLENATORI

I due allenatori Ettore Messina e Piero Bucchi si sono incrociati in 9 gare di playoff, con un bilancio al momento favorevole all’attuale coach di Milano per 6-3.

GLI EX

Banco di Sardegna Sassari – Giacomo Devecchi ha giocato nelle giovanili e in prima squadra la canotta dell’Olimpia Milano fino all’estate del 2004.
Stefano Gentile è stato arruolato nella prima squadra dei meneghini per l’annata 2007/2008, raggiungendo un totale di 9 presenze.
Piero Bucchi ha allenato 94 partite (vincendone 55) a Milano dal 2008 fino al 3 gennaio 2011.

LE DICHIARAZIONI

Ettore Messina, coach EA7 Emporio Armani Milano: “Affrontiamo una squadra che da mesi gioca ad alto livello e che ha confermato il suo stato di forma e fiducia battendo Venezia nel primo turno dei playoff. Hanno tiratori di qualità, con i quali aprono il campo, e grande fisicità dentro l’area con Diop e Stephens. Noi abbiamo lavorato bene in settimana ma adesso pensiamo solo a Gara 1 e a dare immediatamente il meglio di noi stessi per poi tentare di crescere nel corso della serie. Ci aspettiamo una semifinale difficile in cui dovremo essere pazienti e bravi a cercare il tiro migliore in attacco, limitare le palle perse e giocare subito una grande partita difensiva soprattutto in fase di transizione per non permettere a Sassari di giocare nel modo che preferisce”.

Piero Bucchi, coach Banco di Sardegna Sassari: “Siamo consapevoli della loro forza, abbiamo fatto una grande serie con Venezia, cercheremo di fare qualcosa in più della passata stagione, cerchiamo di essere il più competitivi possibile, di riuscire a fare il massimo, giocatori di primissima fascia, coach Ettore Messina, stiamo parlando del top, la nostra sfida personale è di superare i nostri limiti, di andare oltre. Se un giocatore o un addetto ai lavori si ritiene soddisfatto fa un grande errore, consapevoli di avere contro Milano, si deve provare ad andare oltre, combattere, determinati, non presuntuosi, ma con coraggio e un po’ sfacciati. Noi possiamo puntare sulla coesione e sul gruppo, è ovvio che loro hanno la possibilità di ruotare o di fare scelte a seconda della situazione”.

LBA 4 YOU

SCARICA L'APP.
SCOPRI I CONTENUTI
ESCLUSIVI.

Scarica la App su Apple Store
Scarica la App  da Google Play
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Supplier
Official Water
Official Advisor
Media Partner
Media Partner
Media Partner
Official Radio